Mercoledì, giovedì e venerdì si susseguono con varie idee e proposte di amici che vanno in giro per le alpi a cercare pendii innevati tutti da godere.
Le condizioni meteo ci promettono un bel sabato ed una pessima domenica, così mi ritrovo il venerdì sera all'aperitivo con in mano la meta svizzera della settimana scorsa. Loris mi ha confermato la presenza della manu, opteremo per una meta tranquilla, anche lui guarderà itinerari in zona e domani mattina alle 4.45 le confronteremo durante il viaggio.
Finisco il 1° gin and tonic.
Luisa mi telefona proponendomi un gustoso Gavia San Matteo, valuterò perchè ora non ho ben presente la gita, ci comunichiamo gli orari dell'eventuale incontro. Francesca mi scrive un invito per le orobie, gli rilancio la ns svizzera. Finisco il 2°gin and tonic.
Paolo mi telefona e gli spiego le ns intenzioni snowboardistiche.
Decido di abbandonare il gin e di tornare a casa progettando del carboidrato.
Butto un occhio ad internet, mentre la Fra butta la pasta, il Gavia mi sembra leggermente out date le premesse promesse ad alcuni dei miei compagni di avventura.
Si aggregano con piacere un altro paio di orobici e ci ritroviamo tutti alle 4.45 in partenza verso la svizzera, siamo in 7.
qui la gallery con tutte le foto

qui trovi l'articolo con tutte le altre uscite della stagione
Backcountry 2012
La traccia (più o meno)
sempre meno neve in basso
il gruppo sul ponticello
che sasso è?
finalmente sulla neve
mario e paolo
damiano francesca manu e loris
c'è gente che sbaglia attrezzo ;-)
mario in splendida forma
loris nel "punto + critico" (dove sono scivolato la sett scorsa)
francesca e paolo
i nostri verso la vetta "alpinistica"
io e loris verso la ns discesa
come sempre ci godiamo la discesa e di foto non ne facciamo molte sopratutto nei momenti di maggiore godimento, anche oggi tutta la parte alta ci ha reso a livello di snowboard
snowboarder da prato
merendina velox a chiavenna
NOTE:
- questo "articolo" è scritto per condividere foto e video delle escursioni con gli amici;
- NON è scritto con lo scopo di fornirvi un un report che serve per pianificare una gita (in rete ne trovate a migliaia);
- anche se eventualmente pubblicate parti di operazioni di esercitazione o soccorso queste NON sono istruzioni su come eseguire operazioni inerenti alla prevenzione o alla sicurezza;
- è opportuno precisare che le scuole, gli enti, le aziende, gli individui, ecc eventualmente citati sono assolutamente estranei alla gestione di questo "articolo", io sono semplicemente un "escursionista" che in forma strettamente privata condivide queste informazioni. Per qualsiasi chiarimento in merito contattatemi via email (danieleCHIOCCIOLIPICCOLINmavieni.com).
LE TRACCE GPS:
- sono alle prime esperienze con un apparecchio gps;
- potrei aver sbagliato qualcosa nelle impostazioni, tarature e nella registrazione del tracciato;
- spesso non fermo il "registratore" quando stiamo facendo esercitazione o una lunga sosta;
- a volte sbaglio strada;
- quindi se scaricate la traccia state comunque ben attenti a come la usate e dove vi porta!!!