Lancio un backcountry allert tramite facesssbbroookkk, sms, uazzzzaapppp, megafono, tre piccioni viaggiatori, 2 raccomandate, 6 manifesti e 4 staffette a cavallo.
Tra chi è fisso dentro l'armadio billy dell'ikea, chi è crociato rosso, chi sbaglia giorno, chi accampa scuse lavorative, la prima a rispondermi positivamente è Barbara: con alcuni amici andrà al Motrerastch, destinazione La Fortezza. Non ci sono mai stato ed il nome già mi piace, aggiudicato!
Declino mio malgrado altri 2 inviti arrivati postumi di amici che andranno in engadina e a san simone (l'engadina de noartri).
Partenza alle 5 da BG. Alle 5.30 siamo a Lecco dove ci trasferiamo tutti sul capiente furgone a 9 posti, siamo in 8 e ci stiamo precisi. L'addormentamento colpisce il 2° e 3° anello del veicolo senza fare prigionieri. Ci svegliamo in zona dogana per una colazione velox fatta con tanto ammmmmore da una barista non più giovanissima.
Passato St Moritz imbuchiamo la valle e siamo subito a destinazione.
qui la gallery con tutte le foto della giornata

qui trovi l'articolo con tutte le altre uscite della stagione
Backcountry 2012
la traccia (più o meno)
Partiamo tranquilli per tutto il tratto iniziale che è abbastanza pianeggiante.
lungo il precorso i cartelli ci informano sulla posizione del ghiacciaio negli anni
gli amici di barbara sono tutti bipedi, oggi sarò l'unico snowboarder del gruppo, anzi direi della valle, non ne vedo altri
quiz: di quanto si è spostato il ghiacciaio negli ultimi anni?
arrivati al sole iniziamo a salire
Non sono in formissima e purtroppo la traccia battuta dagli sciatori mi è solo parzialmente di aiuto, ad ogni passo le mie ciaspole sprofondano, avanzare è un po' una sbatta così mi accordo con gli altri, loro proseguono lanciati mentre io salirò con i miei tempi, una radiolina ci terrà in contatto per programmare il rientro, la traccia di salita e quella di discesa sarà la stessa.
la giornata è stupenda, il sole è fantastico, l'ambiente è all'altezza della situazione
Purtroppo troppo tardi mi accorgo di non avere la crema solare, DISDETTA! dovreste vedermi oggi, ho la faccia che mi fa assomigliare al negativo di kung fu panda e le labbra che farebbero invidia a valeria marini
Ci accordiamo via radio, cambio il mio setup da salita a discesa ed aspetto gli altri che scendono ululando felici dalla cima
Per me la discesa è una figata, intendiamoci non c'è di sicuro 1mt di polvere in cui sguazzare ma questa neve è moooolto snowboardabile con soddisfazione, lascio andare la tavola e ad ogni partenza riesco a mettere insieme un po' di curve che mi danno un buon godimento snowboardistico
L ultima parte del rientro è molto pianeggiante ma nonostante tutto con lo snowboard riesco ad arrivare agevolmente fino al ponticello senza mai dovre staccare la tavola, da qui non c'è verso la soluzione è una sola: tavola in spalla e ciaspole ai piedi per circa 2km.
Sulla via del ritorno scatta la pausa ristoro a Chiavenna, dove tutti ci prendiamo acqua in quantità industriale (oltre che a una birretta e qualche gelato), la gita di oggi era decisamente da disidratazione imperante hehehheh.
Bella gita in buona compagnia, anche oggi è stata un ottima giornata di snow.

NOTE:
- questo "articolo" è scritto per condividere foto e video delle escursioni con gli amici;
- NON è scritto con lo scopo di fornirvi un un report che serve per pianificare una gita (in rete ne trovate a migliaia);
- anche se eventualmente pubblicate parti di operazioni di esercitazione o soccorso queste NON sono istruzioni su come eseguire operazioni inerenti alla prevenzione o alla sicurezza;
- è opportuno precisare che le scuole, gli enti, le aziende, gli individui, ecc eventualmente citati sono assolutamente estranei alla gestione di questo "articolo", io sono semplicemente un "escursionista" che in forma strettamente privata condivide queste informazioni. Per qualsiasi chiarimento in merito contattatemi via email (danieleCHIOCCIOLIPICCOLINmavieni.com).
LE TRACCE GPS:
- sono alle prime esperienze con un apparecchio gps;
- potrei aver sbagliato qualcosa nelle impostazioni, tarature e nella registrazione del tracciato;
- spesso non fermo il "registratore" quando stiamo facendo esercitazione o una lunga sosta;
- a volte sbaglio strada;
- quindi se scaricate la traccia state comunque ben attenti a come la usate e dove vi porta!!!