R: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side

Messaggioda marchino » 28 maggio 2013, 23:58

Marcami giù sia per il vago che per il solivo !
Avatar utente
marchino
 
Messaggi: 730
Iscritto il: 7 settembre 2011, 14:29

Re: R: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side

Messaggioda Herman65 » 29 maggio 2013, 7:50

marchino ha scritto:Marcami giù sia per il vago che per il solivo !

Idem con Patate : Chessygrin :
Herman65
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 novembre 2009, 10:39

Re: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side - SOLD OUT

Messaggioda cllocate » 29 maggio 2013, 10:18

Per chi vuole il sabato ecco qui
Di sabati ce ne è uno per settimana e il primo libero è il 6 di luglio : chinchin :
http://www.guideMTB-ValBrembana.it
A te ...
La cura...
Vedere in faccia la felicità non è come immaginarla. B.
Avatar utente
cllocate
 
Messaggi: 7445
Iscritto il: 19 novembre 2009, 0:02
Località: Grumo

Re: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side - SOLD OUT

Messaggioda marchino » 30 maggio 2013, 17:59

tratto da mtb-forum:
http://www.mtb-forum.it/quattro-giorni-in-valtellina/

Il tour Biketridana e la sua mezza giornata di discesa: il sogno di ogni biker


Per Sabato il programma prevedeva un itinerario sul monte Baitridana nel Parco delle Orobie Valtellinesi, per gli amici il giro Biketridana. Bici sul furgone per cominciare la salita con shuttle verso Passo San Marco e oltre Albaredo.
Scaricate le bici dai carrelli, si comincia a pedalare nella frizzantissima aria mattutina. Il giro comincia in maniera standard, con una salita su uno sterratone inizialmente all’ombra degli alberi. Ben presto però il bosco lascia spazio ai prati ed ai raggi del sole, e la strada trattorabile si trasforma in un trail bello da pedalare anche in salita, anche se in alcuni tratti i metri di quota si fanno catturare a fatica! Poco male, perchè più ci avviciniamo al punto più alto (1890 m), più il panorama si apre verso la valle ed i picchi circostanti, che cominciano a vestirsi dei colori dell’autunno e che noi ci godiamo tutti mangiando uno spuntino e sorseggiando un bicchiere di bianco al rifugio Alpe Piazza.

Dopo merenda comincia la parte cattiva del giro. L’aspettativa per il percorso è alta, perchè questo sentiero viene mantenuto dal padre di Marco Milivinti, che qui gira anche con un gruppo di giovani ragazzi che sono venuti con noi e fan mangiare la polvere a gran parte di noi (a me di sicuro).
Bando alle ciance, sella giù, forcella su e via!

Il percorso è molto divertente, con fondo in gran parte di terra che garantisce buona tenuta. Bello guidato, con qualche rampa per staccare le ruote da terra e lungo, lunghissimo. Un altro punto a favore è che le difficoltà tecniche ci sono ma non sono esagerate per chi non se le va a cercare, gli ostacoli sono sempre aggirabili e per chi non si sente in grado o in forma basta andare piano (o smontare, ma raramente è necessario). Ciò che io avrei dovuto fare almeno una volta per evitare una rovinosa caduta che mi è valsa sonore e meritatissime prese in giro un po’ in tutte le lingue… (Ad onor del vero sono caduto due volte, la seconda era più giutificabile ma stendiamo un velo pietoso).

Tutto il percorso è segnato, in modo da aiutare a trovare la strada nei punti in cui il percorso non è ovvio.
La discesa è così lunga (circa 1700m di dislivello) che ci fermiamo per pranzo a metà strada!

Il giro può essere fatto anche tutto in bici partendo da Morbegno (262m slm). Ne risulta un tour da 30 km e 1700 metri di dislivello.
Ultima modifica di marchino il 30 maggio 2013, 18:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marchino
 
Messaggi: 730
Iscritto il: 7 settembre 2011, 14:29

Re: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side - SOLD OUT

Messaggioda marchino » 30 maggio 2013, 18:04

indicazioni di muldox x la "via priula" al vac : Chessygrin :
Discesa dal Passo S.Marco per Via Priula:

Dal passo seguire i cartelli indicanti Via Priula ( sulla dx salendo dal versante valtellinese ). Dopo circa 1.8Km., e dopo aver affrontato le Scale d’Orta ( con buona tecnica non si scende mai di sella ), si giunge alla Casera d’Orta. Continuare a scendere ( indicazioni ) sino a giungere in breve ad un torrente con ponticello in legno. Una volta sull'altra sponda, il sentiero prosegue in mezzacosta e poco dopo entra nel bosco ( primo tratto oltre il ponte prevalentemente a spinta ). Proseguire senza possibilità di errore sino a quando il sentiero confluisce in una sterrata. Percorrere per un brevissimo tratto la sterrata in discesa, dopodichè il sentiero riprende sulla dx ( indicazioni ). Proseguire per singletrack sino alla località Dos Cerec, dove il sentiero si trasforma in mulattiera. Si continua a scendere sino al fondo della Val Pedena dove, dopo aver passato due ponti, la strada comincia a salire giungendo alla chiesetta della Madonna delle Grazie. Da qui, dapprima in piano e poi in discesa, si giunge in breve ad incrociare la strada asfaltata che sale al passo ( bar ristoro in prossimità dell'incrocio ). Attraversarla e proseguire in ripida discesa per una strada che in breve diventa sterrata. Dopo circa 1Km. svoltare a sx per ripido sentiero dal fondo erboso ( il rampone ) al termine del quale si giunge ad Albaredo. Proseguire per strada asfaltata sino all'abitato di Valle e, ormai oltre il paese, svoltare a sx per mulattiera ( 805m. - indicazioni Via Priula ). Quasi subito abbandonare sulla sx la mulattiera ( indicazione Via Priula – fare attenzione perché è su rettilineo e si passa veloci ). Il percorso è ora obbligato sino a confluire sulla vecchia strada di Arzo, in prossimità di un tornante ( 670m. ). Risalire per la strada sino al primo tornante ( destrorso ) e qui seguire le indicazioni del Trofeo Vanoni ( frecce bianche a spray ) proseguendo così in piano sino alla chiesa di Arzo ( 715m. ). Giunti alla chiesa svoltare a sx sempre seguendo le frecce bianche. Si attraversano le case di Arzo per vicoli ed in breve si incrocia la strada asfaltata. Attraversarla e proseguire, sempre seguendo le indicazioni del Trofeo Vanoni, sino a giungere a Morbegno.

Dall'abitato di Arzo in avanti, quella di seguire le indicazioni del Trofeo Vanoni ( una gara podistica che si effettua ogni anno in autunno ) è la soluzione più semplice. Si percorreranno in questo modo alcuni tratti su mulattiera o su asfalto, ma descrivere la discesa integrale per singletrack è molto difficile in quanto i sentieri non sono segnalati e difficoltosi da individuare.
Avatar utente
marchino
 
Messaggi: 730
Iscritto il: 7 settembre 2011, 14:29

Re: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side - SOLD OUT

Messaggioda cllocate » 12 giugno 2013, 22:45

Raga visto che siamo all'over booking servirebbero

Conferma sulla partecipazione lunedì

: chinchin :

seguiranno info su ritrovi e orari : chinchin :
http://www.guideMTB-ValBrembana.it
A te ...
La cura...
Vedere in faccia la felicità non è come immaginarla. B.
Avatar utente
cllocate
 
Messaggi: 7445
Iscritto il: 19 novembre 2009, 0:02
Località: Grumo

Re: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side - SOLD OUT

Messaggioda Beso » 12 giugno 2013, 23:50

Presente,confermo e sottoscrivo : cincin : : cincin : : chinchin : : eat : : eat : : ubriaco : : ubriaco : : culmartel :
Avatar utente
Beso
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 4 maggio 2010, 16:23
Località: Berghem

Re: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side - SOLD OUT

Messaggioda marco10 » 13 giugno 2013, 7:05

confermo
Avatar utente
marco10
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 19:00

Re: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side - SOLD OUT

Messaggioda m@rtello » 13 giugno 2013, 9:04

marco10 ha scritto:confermo

te prima di confermare devi finirmi i piantoni per la scala di montecarlo se no te egnet mia
io vi aspetto domenica li al centro bikers di olmo , posso dormire li vero?
M@RTELLO PRESENTISSIMO OF COURSE
OCIO AL TIZZY CHEL BURLA SOO
Avatar utente
m@rtello
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 novembre 2009, 8:36

Re: 17 Giugno - SAN MARCO NORD-SUD The dark side - SOLD OUT

Messaggioda m@rtello » 13 giugno 2013, 9:05

ma il signor Dariuz sarà presente
ieri sera mi sembrava un po' allibito.. : Eeek : : Cry : : Sad : : Andry : : Razz :
OCIO AL TIZZY CHEL BURLA SOO
Avatar utente
m@rtello
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 novembre 2009, 8:36

PrecedenteProssimo

Torna a GUIDE MTB Val Brembana

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron