Pagina 3 di 4

Re: Chinotto

MessaggioInviato: 2 marzo 2010, 9:33
da fantasia
ma non solo da bere.


RICETTARIO


PER L’INSONNIA
Far bollire per dieci minuti due grammi di fiori secchi di chinotto in un litro d’acqua, lasciar raffreddare, filtrare e dolcificare con miele. Questo decotto si beve prima di dormire e migliora l’addormentamento.

PER DIGERIRE
Versare un litro d’acqua calda su due grammi di foglie secche. Lasciate riposare l’infuso per qualche minuto, zuccherate e bevete dopo i pasti.

PER STIMOLARE L’APPETITO
Lasciate macerare per dieci giorni tre grammi di scorza essiccata dei frutti in cento grammi di vino bianco. Si beve prima dei pasti come aperitivo.

Re: Chinotto

MessaggioInviato: 10 maggio 2010, 23:17
da cllocate
Ecco qui una new entry di un certo livello.
Chinotto Ecor in acqua minerale della ditta Galvanina ( http://www.galvanina.com)
che ha partecipato anche a BioFach2010
una fiera tedesca in cui tutti i prodotti esposti sono certificati bio.

Questo è un chinotto da agricoltura biologica come riportato in etichetta,
commercializzato solo in bottiglie di vetro e anche questo è segno di attenzione
al consumatore.
Schiuma molto corposa e resistente, gusto forte e retro gusto amaro persistente.


chinotto 640x.jpg


CIMG2421.JPG


Un ringraziamento a Paola per le bottiglie che mi ha recapitato : chinchin :

Reperibile in una bottega di Nembro di cui appena in possesso comunico i recapiti
per coloro che fossero interessati ad asssaggiare questo prodotto.

Re: Chinotto

MessaggioInviato: 14 maggio 2010, 0:22
da cllocate
Mi giunge notizia che il chinotto sopra descritto
è reperibile presso la Cooperativa Sociale Aretè a Torre Boldone

: chinchin :

Re: Chinotto

MessaggioInviato: 14 maggio 2010, 9:18
da MTBiker
son curioso, magari in pausa pranzo ci faccio un salto! : chinchin :

Re: Chinotto

MessaggioInviato: 14 maggio 2010, 12:06
da liuk
Si, la cooperativa è posta in via Imotorre, di fianco all'istituto Palazzolo, nella zona industriale di Torre Boldone, ai confini col comune di Gorle.
: ciaociao :
Liuk.

Re: Chinotto

MessaggioInviato: 13 settembre 2010, 10:23
da cllocate
CHINOTTO TOMARCHIO
Direttamente dalla trinacria il buon Morsi che ringrazio conoscendo la mia passione per il chinotto mi ha recapitato niente meno che questa lattina che entrerà di diritto nella mia collezione virtuale visto che in generale gli originali me li bevo : chinchin : : chinchin :

CIMG4134.jpg
Chinotto Tomarchio

Re: Chinotto

MessaggioInviato: 13 settembre 2010, 10:32
da morsi
Dovere.

: chinchin : : chinchin : : chinchin : : chinchin :

Re: Chinotto

MessaggioInviato: 4 settembre 2012, 20:02
da cllocate
ecchecazz ma forse la proposta è già tramontata : Chessygrin :
: chinchin : : chinchin : : chinchin : : chinchin :


http://www.bergamonews.it/politica/tass ... ani-164381

Tassa sul chinotto
Così si penalizzano
solo gli italiani


La tassa sulle bibite gassate? No grazie. Anche Massimiliano Serra, del Pd, tira le orecchie al Governo Monti, colpevole - a suo dire - di aver introdotto una tassa utile solo a far cassa.


Ecco la lettera molto simpatica che Serra ci ha inviato, in difesa dei tanti "chinottari" che tra poco rischiano di dover pagare la tassa sulla loro bibita preferita.

La ventilata proposta del ministro alla sanità Balduzzi di introdurre una nuova tassa sulle bibite ha lasciato una parte del Paese sbigottito. Già per gli italiani la vita è dura, ora si prospetta impossibile. Sono quegli italiani produttivi, studiosi, lavoratori che quando hanno sete non guardano ai drinks di moda, che quando hanno la gola che arde chiedono di essere dissetati senza se e senza ma, che quando riflettono vogliono essere accompagnati da un gusto unico come i loro pensieri. Sono gli italiani che bevono chinotto.

Siamo una minoranza silenziosa ma frizzante come le bollicine della nostra bevanda, non così in tanti come le bollicione che ci sono in quell’altra bevanda che va alla grande, quella americana. La nostra bibita preferita è in via di estinzione, culturalmente ostracizzata, commercialmente bandita. E per questo siamo bistrattati, a volte derisi. Troppe volte, chiedendo un chinotto, sentiamo risposte sgarbate, al limite offerte con un tono di compatimento: "Chinotto? No, guardi non ce n'è, abbiamo le bibite…”. E tu vagli a spiegare che il chinotto è unico e che il chinotto non è la risposta italiana al beverone a stelle e strisce. Il chinotto è un bere appagante a trecentosessanta gradi, maturo, adulto. Il chinotto è aperitivo, bevanda di intrattenimento con gli amici, di consolazione dopo una dura giornata di lavoro. Per noi, poi, l’abbinata chinotto e un buon libro sono un’accoppiata vincente!

Noi chinottari siamo anche quelli che credono convintamente che il Governo Monti sia necessario a rilanciare l’Italia, a rendere competitivo il nostro Paese, a riaffermare un’etica dello Stato e dei doveri che si era persa. Ma siamo anche quelli che pensano che si debba investire nella cultura della sana alimentazione, nella diffusione dell’informazione alimentare, senza introdurre l’ennesima odiosa tassa esclusivamente per fare cassa.

La via del risanamento del Paese passa attraverso il rilancio dell’economia, la razionalizzazione della spesa pubblica e la lotta all’evasione, non nell’aumento del prelievo fiscale e nell’introduzione di nuove imposte che colpiscono il consumatore finale.

Massimiliano Serra

Chinotto

MessaggioInviato: 4 settembre 2012, 21:22
da bepi
;) ho ricevuto lettera simile per la cedrata e acqua tonica (imbevibile e insopportabile, se non con il gin!)

Re: Chinotto

MessaggioInviato: 10 dicembre 2013, 18:23
da cllocate
Ecco anche il chinotto sensuale ehehe
Direi che è da lungo tempo che avevo scoperto questo lato del chinotto : Chessygrin : : Chessygrin :

2411201313296.jpg