Pagina 2 di 4

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:15
da subiòt
La sfilata è un ottima occasione per vedere un sacco di macchine agricole che sono degli autentici gioielli. Ecco un trattore a testa calda, un ORSI.
Il motore ha dei “bassi” incredibili

Immagine

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:15
da subiòt
Sono sfilati anche una serie di carri dedicati al lavoro delle donne nei campi
Ecco un degno rappresentante alla guida di un altro trattore a testa calda

Immagine

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:16
da subiòt
Carro dedicato alla lavorazione delle pannocchie di granoturco.
In bergamasco l’operazione di sbucciatura delle pannocchie era detta “fa i foiass”

Immagine

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:16
da subiòt
Ecco un particolare del carro dei vendemmiatori
Poteva forse mancare in Provincia di Asti un carro dedicato a questa arte ..???


Immagine

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:16
da subiòt
Carro dedicato alla colazione contadina …


Immagine

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:17
da subiòt
Quadro ravvicinato

Immagine

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:18
da subiòt
Particolare …
I bambini, anche molto piccolo, sono una costante della sfilata …

Immagine

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:18
da subiòt
Altro carro dedicato alla vita della stalla
In questo caso si voleva evidenziare la spiccata socialità che caratterizzava queste strutture


Immagine

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:18
da subiòt
Ecco gli uomini del paese impegnati in canti accorati.
Motore dell’attività era naturalmente il vino …..


Immagine

Re: FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI

MessaggioInviato: 17 settembre 2010, 23:19
da subiòt
Immancabili …. Piemontesi ….


Immagine