Bhè non è poi cosi male.
Ieri sera ho "fatto serata" ed oggi non avevo voglia di svegliarmi presto quindi verso le 9 sento la voce di piero pelù d'annata che mi ricordano che il sole è sorto.
Appena apro gli occhi vedo da un messaggio che nicola è già in pista.
Colazione con tutta calma dalla mia barista preferita (dico così di tutte!!) e risveglio lento in movimento.
(il racconto continua sotto con le foto)
qui la gallery con tutte le foto

qui trovi l'articolo con tutte le altre uscite della stagione
Backcountry 2012
La traccia (più o meno)
[se non c'è mandami una mail che te la mando]
Arrivo tardi alla partenza, come da copione non c'è nessuno, risalgo la pista del bosco e incrocio qualche scialpinista in discesa, l'innevamento (chiaramente naturale) è perfetto, praticamente non si vede un sasso dall'inizio alla fine.
Nicola mi raggiunge a circa 3/4 di pista e insieme risaliamo verso la torcola soliva, lui c'è già stato e mi dice "va che la non c'è ancora nessuna traccia", subito decidiamo che ci prenderemo il gusto di tirare un paio di righe sulla deliziosa tavolozza di neve della torcola soliva.
Spuntino alla seggiovia e giù!!!
Chevvelodicoaffare, la neve è bella e molto figosa, purtroppo troppo breve la discesa ma le sensazioni sono ottime
Ci dirigiamo verso la torcola vaga
e qui decidiamo di lasciare il nostro disegno in quello che una volta era la pista bepi ;-)
l'innevamento non sembra molto ma la discesa si rivela una gradita sorpresa! tuttagodere dalla cima alla stradina che scende nel bosco
anche qui nessun sasso fino al parcheggio!! ottimo!
Piazzatorre non ci tradisce mai!! così come l'hotel milano dove tra 4 chiacchiere ci gustiamo due birrette (o forse erano 4 medie?!) è un ottimo tagliere
NOTE:
- questo "articolo" è scritto per condividere foto e video delle escursioni con gli amici;
- NON è scritto con lo scopo di fornirvi un un report che serve per pianificare una gita (in rete ne trovate a migliaia);
- anche se eventualmente pubblicate parti di operazioni di esercitazione o soccorso queste NON sono istruzioni su come eseguire operazioni inerenti alla prevenzione o alla sicurezza;
- è opportuno precisare che le scuole, gli enti, le aziende, gli individui, ecc eventualmente citati sono assolutamente estranei alla gestione di questo "articolo", io sono semplicemente un "escursionista" che in forma strettamente privata condivide queste informazioni. Per qualsiasi chiarimento in merito contattatemi via email (danieleCHIOCCIOLIPICCOLINmavieni.com).
LE TRACCE GPS:
- sono alle prime esperienze con un apparecchio gps;
- potrei aver sbagliato qualcosa nelle impostazioni, tarature e nella registrazione del tracciato;
- spesso non fermo il "registratore" quando stiamo facendo esercitazione o una lunga sosta;
- a volte sbaglio strada;
- quindi se scaricate la traccia state comunque ben attenti a come la usate e dove vi porta!!!