Il wend è da incastrare e calcolare bene e tra impegni di lavoro e varie mi ritrovo ad uscire dal box giovedì con al mio fianco una sacca da snowboard, la Gyrator riposa nella sacca e viaggia con me verso la valle ma so già che non la utilizzerò per questa prima uscita.
Come capita spesso le casualità ti producono le migliori giornate, un messaggio al volo, 3 wazzappate, "fermati che ci facciamo un aperitivo", detto fatto! Dopo 2 drink alla Caffetteria degli Artisti di Sanpe, già è chiaro che anche la serata avrà un altro fuoriprogramma: si cena, si consulta il meteo e si decide. è Patrick ad avere l'intuizione e a scegliere la ns meta: "raga ho trovato: andiamo in svizzera! ... e conosco anche un posto dove si mangia bene e ci possiamo fermare al ritorno".
Segue una giornata tra scambi di messaggio vari, inviti, proposte, adesioni, disdette e alla fine mi ritrovo alle 23 di sera con tutto pronto tranne lo snowboard.
La gloriosa Supermodel che mi ha accompagnato sulle nevi e sui sassi l'anno scorso è ancora in fase di riparazione presso, probabilmente, il miglior snowboard shop della lombardia (o meglio nel box di uno dei titolari).
Sarà il turno della tavola che orgogliosamente tengo appesa in casa con la grafica disegnata dal mio amico Gianca. Il Manuale tecnico dello snowboard dice che: non è della mia misura, non è adatta all'impiego, tecnicamente non si addice alle mie caratteristiche, il fondo è rovinato e la lamina di backside è storta. Ma io me ne frego! La stacco dalla parete, cambio gli attacchi e fisso alla parete la tavola bianca.
Ogni mia tavola ha una sua storia ed ogni mia tavola è legata in qualche modo ai miei amici, ma questo è un altro libro che non aprirò oggi :-)
Eccoci qui in una mattina piovosa io, Elena e Patrick in viaggio verso la svizzera.
qui la gallery con tutte le foto

qui trovi l'articolo con tutte le altre uscite della stagione
Backcountry 2012
La traccia (più o meno)
uscita fuori programma a bellano per fare benzina
la partenza della ns gita, cielo coperto e nuvoloso
patrick e elena
occhiali da sole oggi??? o occhiali da "quantosòfiga"?!!
nuvolette basse
ma anche cielo azzurro
quasi arrivati
forte vento in cima
pausa merenda
purtroppo durante il rientro abbiamo beccato nuvole basse con visibilità molto ridotta per 2/3 della discesa, ci siamo divertiti solo nella parte finale tra saltini e ribaltamenti vari nella neve (i miei)
Pausa "pranzo" al Crotto Quartino
I ringraziamenti vanno sicuramente a Patrick che ha scelto la meta e il programma della giornata, a Elena che ha guidato, e alla Sorolla Sailro che è meglio dell'892525!!!
NOTE:
- questo "articolo" è scritto per condividere foto e video delle escursioni con gli amici;
- NON è scritto con lo scopo di fornirvi un un report che serve per pianificare una gita (in rete ne trovate a migliaia);
- anche se eventualmente pubblicate parti di operazioni di esercitazione o soccorso queste NON sono istruzioni su come eseguire operazioni inerenti alla prevenzione o alla sicurezza;
- è opportuno precisare che le scuole, gli enti, le aziende, gli individui, ecc eventualmente citati sono assolutamente estranei alla gestione di questo "articolo", io sono semplicemente un "escursionista" che in forma strettamente privata condivide queste informazioni. Per qualsiasi chiarimento in merito contattatemi via email (danieleCHIOCCIOLIPICCOLINmavieni.com).
LE TRACCE GPS:
- sono alle prime esperienze con un apparecchio gps;
- potrei aver sbagliato qualcosa nelle impostazioni, tarature e nella registrazione del tracciato;
- spesso non fermo il "registratore" quando stiamo facendo esercitazione o una lunga sosta;
- a volte sbaglio strada;
- quindi se scaricate la traccia state comunque ben attenti a come la usate e dove vi porta!!!