Ci mettiamo anche che sabato sera è scattata la missione: "san pellegrino + casinò + birre artigianali a palla" seguita da: "patatine+panino alla Gasthaus".
Fortunatamente abbiamo un piano B: la truppa composta da me, manu ed elena la domenica mattina è pronta e attiva, direzione rifugio laghi gemelli da carona.
Subito capiamo di che pasta siamo fatti quando arrivati a sanpe con la smart ci accorgiamo che in 3 non ci stiamo.
Arriviamo a Carona ed iniziamo la ns salita aspettandoci la pioggia quanto prima, ma oggi saremo fortunati, non ci pioverà addosso e qualcuno di noi avvisterà strani animali in valle!!!
qui la gallery con tutte le foto

qui trovi l'articolo con tutte le altre uscite della stagione
Backcountry 2012
La traccia (più o meno)
le mie compagne di viaggio
cielo grigio ma per ora niente pioggia
eccomi mentre documento in diretta i ns spostamenti ai ragazzi impegnati al corso A1
ARRIVATI
(la fra dice che sono vecchio come l'altezza dei laghi gemelli)
arriviamo una ventina di minuti prima delle 12 così nell'attesa ci spacchiamo un aperitivino pre pasto (2 bicch d vino e 1 media), poi a tavola non prendiamo prigionieri: primo, secondo, dolce, caffè e grappetta finale mentre iniziano i racconti sull'orso.
ci riportano numerose segnalazioni ed avvistamenti in zona, tutti sono molto entusiasti e l'argomento è di sicuro interesse
studiamo il percorso di discesa suggerito da patrick ieri sera
foto di rito prima della partenza alla ricerca degli strani animali che frequentano la val brembana
iniziamo i riti propiziatori per scongiurare strane sorprese nelle gallerie
a questo punto mentre io ed elena siamo concentrati nella ricerca del percorso, manu esclama convinta: "ecco un delfino!!!"
ebbene si! abbiamo visto un delfino! pare che sia riportata anche la sua immagine sul cartello
le indicazioni per carona sono molto chiare
nonostante il sentiero sia per alcuni tratti poco agevole riusciamo e scendere portando a casa solo un infortunio da ortica pungente
saliti in auto per il rientro ecco le prime gocce di goccia della giornata sul parabrezza dell'auto
NOTE:
- questo "articolo" è scritto per condividere foto e video delle escursioni con gli amici;
- NON è scritto con lo scopo di fornirvi un un report che serve per pianificare una gita (in rete ne trovate a migliaia);
- anche se eventualmente pubblicate parti di operazioni di esercitazione o soccorso queste NON sono istruzioni su come eseguire operazioni inerenti alla prevenzione o alla sicurezza;
- è opportuno precisare che le scuole, gli enti, le aziende, gli individui, ecc eventualmente citati sono assolutamente estranei alla gestione di questo "articolo", io sono semplicemente un "escursionista" che in forma strettamente privata condivide queste informazioni. Per qualsiasi chiarimento in merito contattatemi via email (danieleCHIOCCIOLIPICCOLINmavieni.com).
LE TRACCE GPS:
- sono alle prime esperienze con un apparecchio gps;
- potrei aver sbagliato qualcosa nelle impostazioni, tarature e nella registrazione del tracciato;
- spesso non fermo il "registratore" quando stiamo facendo esercitazione o una lunga sosta;
- a volte sbaglio strada;
- quindi se scaricate la traccia state comunque ben attenti a come la usate e dove vi porta!!!