Scialpinistica al Corno Stella e passo di Valcervia

Skialp, freeride, trekking, report ed intinerari di escursioni invernali ed estive

Scialpinistica al Corno Stella e passo di Valcervia

Messaggioda freedom » 17 marzo 2013, 12:50

Foppolo, Sabato 16 Marzo 2013 - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Gita scialpinistica: Foppolo - Cresta del Corno Stella - Passo Valcervia

Partecipanti: Freedom, Francesco e Paolo

Partenza: alle ore 8.30
Arrivo: alle ore 14:30
Dislivello: circa 1100 metri


Giornata soleggiata ma fredda sabato a Foppolo.
Partiamo comodamente verso le 8.30 dopo un buon caffè dall'Aurelio, i primi sciatori sono già arrivati e gli angeli custodi dell'Akja sono già operativi.
Fortunatamente poco prima del passo della croce sbuchiamo al sole e ci lasceremo baciare per tutto il giorno, anche perché se non ci fosse stato sarebbe stata estremamente dura stare in quota oggi.
Poco prima delle 11.00 siamo all'anticima del Corno Stella e calziamo i ramponi per tentare la vetta. Purtroppo dopo le ultime nevicate nessuno ci è ancora andato e quindi dobbiamo tracciare noi.
La neve è tanta, crostosa sul lato a sud e farinosa a nord. Non è certo il massimo. Purtroppo a metà cresta c'è un passaggio piuttosto aereo su un filo di lama, saggio la neve con il piede, carico il peso e un lastrone di 1 mq si stacca di qualche centimetro. Fermi tutti, non è assolutamente sicuro. All'unanimità decidiamo di abbandonare e tornare agli sci, tra un paio di settimane sarà ancora fattibile, la vetta da lì non si muove.
Torniamo agli sci e scendiamo verso il lago Moro, la neve è molto variabile, da trasformata a crosta semi-portante ma comunque sempre sciabile.
Al lago facciamo una piccola pausa e poi cominciamo la breve salita fino al passo di Valcervia. L'idea originale era di fare la cresta fino all'anticima est del Toro (denominata Torello) ma, vista l'esperienza precedente e dopo un'attenta analisi visiva, decretiamo che sarebbe rischiosa da affrontare. Togliamo le pelli e scendiamo verso l'intaglio che conduce ai laghetti di Montebello, scendiamo nella conca e effettuiamo un lungo traverso fino a portarci sotto i pendii del Toro.
Qui andiamo ad intercettare un bellissimo canalone che scende verso la base della valle e ci buttiamo dentro a capofitto.
Ne è uscita una sciata bellissima su neve perfettamente trasformata e super-sicura. Alla base del canalone abbiamo seguito la pendenza verso destra e siamo sbucati sulla vecchia pista di collegamento del Toro e poi fino al ponticello sulla stradina che sbuca dietro la biglietteria.

Link alle foto

Alla prossima.
: ciaociao :
Avatar utente
freedom
 
Messaggi: 263
Iscritto il: 25 gennaio 2010, 12:34
Località: Bassa Bergamasca

Re: Scialpinistica al Corno Stella e passo di Valcervia

Messaggioda liuk » 17 marzo 2013, 15:41

Stavolta i complimenti te li faccio per la (saggia) decisione di lasciar perdere la vetta del Corno Stella, e la cresta del Toro. : Thumbup :
: ciaociao :
Liuk.
Trovarsi...Ritrovasi...Mai soli!!
    Avatar utente
    liuk
     
    Messaggi: 1249
    Iscritto il: 20 dicembre 2009, 13:43
    Località: Torre Boldone

    Re: Scialpinistica al Corno Stella e passo di Valcervia

    Messaggioda freedom » 17 marzo 2013, 16:26

    liuk ha scritto:Stavolta i complimenti te li faccio per la (saggia) decisione di lasciar perdere la vetta del Corno Stella, e la cresta del Toro. : Thumbup :
    : ciaociao :
    Liuk.

    Meglio lasciar perdere e tornare indietro, piuttosto che continuare e rischiare di non poter più salire nessuna cima. : Eeek : sgrat-sgrat-sgrat : Lol :
    Avatar utente
    freedom
     
    Messaggi: 263
    Iscritto il: 25 gennaio 2010, 12:34
    Località: Bassa Bergamasca

    Re: Scialpinistica al Corno Stella e passo di Valcervia

    Messaggioda Paolo » 18 marzo 2013, 12:21

    freedom ha scritto:Meglio lasciar perdere e tornare indietro, piuttosto che continuare e rischiare di non poter più salire nessuna cima. : Eeek : sgrat-sgrat-sgrat : Lol :


    Sì, sì... il vecchio saggio... in realtà ha bofonchiato fino al piazzale per non essere arrivato in vetta : speteguless : : Chessygrin :
    Paolo
     
    Messaggi: 136
    Iscritto il: 25 novembre 2009, 15:38

    Re: Scialpinistica al Corno Stella e passo di Valcervia

    Messaggioda freedom » 18 marzo 2013, 13:03

    Paolo ha scritto:Sì, sì... il vecchio saggio... in realtà ha bofonchiato fino al piazzale per non essere arrivato in vetta : speteguless : : Chessygrin :

    : Lol : : Lol : : Lol :
    Sul sito del ghiaccio ho visto il report del gruppo che ha tentato la vetta dopo di noi.
    Loro ci sono riusciti, ma leggendo la descrizione, si sono presi dei bei rischi. : Eeek :
    Avatar utente
    freedom
     
    Messaggi: 263
    Iscritto il: 25 gennaio 2010, 12:34
    Località: Bassa Bergamasca

    Re: Scialpinistica al Corno Stella e passo di Valcervia

    Messaggioda Paolo » 18 marzo 2013, 13:04

    freedom ha scritto:
    Paolo ha scritto:Sì, sì... il vecchio saggio... in realtà ha bofonchiato fino al piazzale per non essere arrivato in vetta : speteguless : : Chessygrin :

    : Lol : : Lol : : Lol :
    Sul sito del ghiaccio ho visto il report del gruppo che ha tentato la vetta dopo di noi.
    Loro ci sono riusciti, ma leggendo la descrizione, si sono presi dei bei rischi. : Eeek :


    Sì, ho letto - non ne valeva la pena, avremmo rischiato e buttato un bel po' di tempo.
    Però che peccato non essere arrivati in cima : Chessygrin :
    Paolo
     
    Messaggi: 136
    Iscritto il: 25 novembre 2009, 15:38


    Torna a Mountain Experiences

    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

    cron